MUSICAL BAMBINI

PRIMI FONDAMENTI DI RECITAZIONE, DANZA E CANTO

ETA'

7-10 anni

Un corso di musical dedicato ai bambini più appassionati: giovanissimi sotto i 10 anni che, mossi da talento e passione, vogliono dedicare il loro tempo e le loro energie allo studio della danza, del canto e della recitazione e avere così una formazione completa.

 

Il corso base affronta i rudimenti di recitazione, base e canto. Le materie non sono mai completamente separate tra loro: le lezioni sono costantemente interdisciplinari, e in ogni esercizio, ogni scena allestita, ogni esibizione le varie discipline sono fuse tra loro, proprio come in un vero musical. A differenza della maggioranza dei corsi di musical che è possibile frequentare nelle scuole di danza, infatti, il nostro corso ha una impostazione prettamente “teatrale”: si parte cioè da una visione d’insieme dello spettacolo, in cui danza e canto non viaggiano su binari separati ma sono al servizio della scena. Il cantante non si troverà quindi mai avulso dal contesto, e non potrà mai limitarsi a cantare, ma dovrà sempre interpretare un personaggio ed essere parte attiva di quanto sta accadendo sul palco; allo stesso modo la danza non sarà mai intesa come esibizione prettamente tecnica, ma dovrà sempre raccontare gli eventi.

 

Proprio per questo il materiale su cui lavorano gli allievi viene per la maggior parte proprio dal repertorio musical, sia spettacoli messi in scena in Italia che show di Broadway o del West End.

PROGRAMMA DEL CORSO

RECITAZIONE:
Espressività fisica
Movimento corporeo
Improvvisazione
Interazione coi compagni
Movimento sul palco
Botta e risposta
Narrazione con oggetti
Travestimenti
Dialoghi
Poesie
Movimenti sulla musica
DANZA:
Conoscenza ed esperienza sullo spazio (direzioni, diagonali, cerchi, righe, camminate, corse)
Gestualità
Sbarra a terra
Tecnica base
Introduzione alla danza moderna e jazz
Coreografie di Musical famosi
MUSICA:
Primi cenni di
LA MUSICA: le note, gli intervalli.
IL SUONO: concetti di volume, tonalità, timbro, estensione vocale, lo sviluppo del suono, il corpo come cassa di risonanza.
LA RESPIRAZIONE: tipi di respirazione, elementi di postura, appoggio, accento
L’INTERPRETAZIONE: dinamiche, espressività vocale, labiale, gestuale.

DOMANDE FREQUENTI

COSA E' NECESSARIO PER IL CORSO?

Abbigliamento idoneo all’attività di danza;

scarpe da danza o da ginnastica;

un raccoglitore di fogli;

penna, matita ed evidenziatore.

E' NECESSARIO AVERE GIA' ESPERIENZE?

No, il corso parte “da zero”in tutte le discipline. L’attribuzione dei ruoli negli spettacoli dipenderà comunque dal livello di preparazione conseguito e da eventuali conoscenze pregresse.

E' PREVISTO UNO SPETTACOLO FINALE?

Sì, ogni anno gli allievi allestiscono un saggio di fine anno.

E' POSSIBILE FREQUENTARE SE SI HA MENO DI 7 ANNI?

In linea di massima sotto i 7 anni è preferibile frequentare l’apposito corso Mini. L’eventuale ammissione di bambini di 6 anni è a discrezione degli insegnanti, dopo una valutazione delle capacità relazionali ed artistiche del bambino.

Attiva o disattiva titolo

Dipende dai moduli. Per quelli specificamente dedicati alla loro fascia di età, non solo è consentita ma consigliata; per gli altri invece l’ammissione di bambini più piccoli è a discrezione dell’insegnante.

E' POSSIBILE INIZIARE A FREQUENTARE A META' ANNO?

L’accesso al corso è certamente consentito fino a dicembre. Da gennaio a marzo l’eventuale ammissione è a discrezione degli insegnanti, e dipende sia dal programma in corso che dalle capacità del bambino; da aprile in poi non è più possibile iscriversi.

   ATTENZIONE:   Per avere informazioni è possibile chiamare il 349/2919855

CONTATTACI