La voce è il mezzo di comunicazione attraverso cui esprimiamo le nostre emozioni in modo spesso involontario.
Conoscere la propria voce, attraverso il canto, vuol dire anche intraprendere un viaggio all’interno di se stessi: si potrebbe infatti affermare che anche “la voce è lo specchio dell’anima”. Cantare è prima di tutto esprimere emozioni, comunicare.
Il metodo utilizzato è un insieme di tecniche e discipline differenti, non solo pura tecnica vocale ma anche psicologia, linguaggio non verbale, PNL (neuroprogrammazione linguistica), attorialità e musical. Si tratta di differenti discipline, non per questo disgiunte, che vanno a completare un quadro più ampio di saperi sicuramente utilissimi quando ci si trova su un palcoscenico di fronte ad un pubblico.
All’interno di questo corso quindi si lavorerà a diversi livelli per perfezionare e affinare la tecnica vocale, la gestione delle emozioni, della performance e del palcoscenico oltre alla tecnica microfonica e a perfezionare la scelta del proprio repertorio sulla base delle proprie attitudini musicali ad un genere musicale piuttosto che ad un altro.
Durante l’anno sono previste anche esibizioni e un saggio di fine corso che permetteranno all’allievo di mettere in pratica quanto appreso durante l’anno.
ORARI
DEBORA TAMAGNINI
Vocal Coach, laureata in vocalità afro-americana al Conservatorio di Cuneo
Vai alla scheda
COSA E' NECESSARIO PER IL CORSO?
Un quaderno piccolo;
una chiavetta Usb.
E' NECESSARIO AVERE GIA' ESPERIENZE?
No, trattandosi di un corso individuale il programma didattico è deciso insieme all’allievo.
SONO PREVISTE ESIBIZIONI?
Gli allievi di Canto hanno la possibilità di esibirsi in contesti differenti, sia durante l’anno che come saggio finale. Tale possibilità però è a totale discrezione dell’insegnante, così come la decisione sul numero e sulla difficoltà dei brani da eseguire, e dipenderanno dal livello raggiunto dall’allievo.
DA CHE ETA' E' POSSIBILE FREQUENTARE?
Dipende dalle capacità di ognuno: in ogni caso non prima dei 6 anni.
E' POSSIBILE FREQUENTARE SOLO OCCASIONALMENTE?
Sì e no. Indubbiamente un lavoro costante porta a progressi esponenzialmente superiori, pertanto la frequenza consigliata è quella settimanale. In alternativa, per chi avesse minore disponibilità di tempo o una preparazione di base già acquisita, è possibile frequentare una lezione ogni 15 giorni.
Le lezioni totalmente occasionali sono da sconsigliare a chiunque parta da zero e a chi ha forte motivazione nell’apprendimento del canto; possono invece essere una buona alternativa per i cantanti che hanno già acquisito una tecnica solida, e desiderano soltanto affinarsi in vista di esibizioni specifiche o di performance particolarmente esigenti.
E' POSSIBILE INIZIARE A FREQUENTARE A META' ANNO?
Sì, è possibile iniziare a frequentare in ogni momento dell’anno.
ATTENZIONE: Per avere informazioni è possibile chiamare il 347/1135688