Un corso di musical dedicato a tutti quei giovanissimi della scuola media che, mossi da talento e passione, vogliono dedicare il loro tempo e le loro energie allo studio della danza, del canto e della recitazione e avere così una formazione completa.
Il corso base include recitazione, nozioni elementari di canto e danza Broadway Style. A questa base si affiancano una serie di moduli facoltativi: Recitazione, Repertorio, Dizione, Armonia e Coro, Canto solista, Danza classica, Tip Tap.
Nelle ore del corso base le materie non sono mai completamente separate tra loro: le lezioni sono costantemente interdisciplinari, e in ogni esercizio, ogni scena allestita, ogni esibizione le varie discipline sono fuse tra loro, proprio come in un vero musical. A differenza della maggioranza dei corsi di musical che è possibile frequentare nelle scuole di danza, infatti, il nostro corso ha una impostazione prettamente “teatrale”: si parte cioè da una visione d’insieme dello spettacolo, in cui danza e canto non viaggiano su binari separati ma sono al servizio della scena. Il cantante non si troverà quindi mai avulso dal contesto, e non potrà mai limitarsi a cantare, ma dovrà sempre interpretare un personaggio ed essere parte attiva di quanto sta accadendo sul palco; allo stesso modo la danza non sarà mai intesa come esibizione prettamente tecnica, ma dovrà sempre raccontare gli eventi.
Proprio per questo il materiale su cui lavorano gli allievi viene per la maggior parte proprio dal repertorio musical, sia spettacoli messi in scena in Italia che show di Broadway o del West End.
COSA E' NECESSARIO PER IL CORSO?
Abbigliamento idoneo all’attività di danza;
scarpe da danza o da ginnastica;
un raccoglitore di fogli;
penna, matita ed evidenziatore.
E' NECESSARIO AVERE GIA' ESPERIENZE?
No, il corso parte “da zero” in tutte le discipline. L’attribuzione dei ruoli negli spettacoli dipenderà comunque dal livello di preparazione conseguito e da eventuali conoscenze pregresse.
E' PREVISTO UNO SPETTACOLO FINALE?
Sì, ogni anno gli allievi allestiscono un saggio di fine anno.
Per gli allievi migliori, inoltre, è possibile l’ingresso nella Compagnia stabile, sia tramite audizioni che a convocazione diretta.
E' POSSIBILE FREQUENTARE SE SI HA MENO DI 11 ANNI?
In linea di massima sotto gli 11 anni è preferibile frequentare il corso di Musical Bambini. L’eventuale ammissione di ragazzi di 10 anni è a discrezione degli insegnanti, dopo una valutazione delle capacità relazionali ed artistiche del ragazzo.
IL MODULO DI DANZA E' OBBLIGATORIO? E GLI ALTRI MODULI?
No, per molti ragazzi il corso base è più che sufficiente per imparare e divertirsi. L’importante è che a questo la frequenza sia assidua: il corso ha un vero e proprio programma didattico, che prevede quindi la presenza costante degli allievi per essere efficace. Le assenze durante l’anno sono normali, ma devono essere occasionali (per malattia o viaggi) e non sistematiche.
Per gli allievi più motivati, invece, è caldamente consigliato frequentare il modulo di Danza Moderna (che a questa età riteniamo debba essere la prima scelta) e almeno un modulo aggiuntivo (suggeriamo Canto, Danza Classica o Tip Tap). Sono previsti incentivi e agevolazioni per gli allievi che desiderano frequentare tutti i moduli, che compongono un “pacchetto” formativo di livello pre-accademico.
E' POSSIBILE INIZIARE A FREQUENTARE A META' ANNO?
L’accesso al corso è certamente consentito fino a dicembre. A gennaio e febbraio l’eventuale ammissione è a discrezione degli insegnanti, e dipende sia dal programma in corso che dalle capacità del ragazzo; da marzo in poi non è più possibile iscriversi.
ATTENZIONE: Per avere informazioni è possibile chiamare il 349/2919855